InVeronaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InVeronaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Mostre a Verona dell'autunno 2023

Tutte le mostre in corso a Verona nell'autunno 2023: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.

Tour a Verona Vieni a Verona? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Biglietti Tour Verona

Scegli tra più di 60 esperienze a Verona: concerti all'Arena, musei, tour a piedi, escursioni enogastronomici.

Mostra Aqua. Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura Verona Aqua. Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura - GAM, Achille Forti, Palazzo della Ragione, Cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona

Mostra in corso dal 28 ottobre 2022 al 1 ottobre 2023

Una mostra alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti incentrata sul tema dell'acqua. Sette artisti in dialogo fra loro in una sorta di viaggio surreale nella natura capire e apprezzare una delle principali risorse della vita.

Orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 19 (ultimo ingresso 18.15). Lunedì chiuso.
Biglietti: tariffa unica ridotta € 4,00 + € 0,40 prevendita online. Gratuito per over 65 residenti nel Comune di Verona, portatori di handicap e loro accompagnatori, bambini fino a 7 anni.
Telefono: +39.045.8001903
E-mail: gamforti@comune.verona.it
Sito web: GAM Achille Forti

Mostra Animali nel mondo antico VeronaAnimali nel mondo antico - Museo Archelogico, Regaste Redentore, 2 - Verona

Mostra in corso dal 25 ottobre 2022 al 1 ottobre 2023

Una grande mostra al Museo Archeologico al Teatro Romano espone 150 oggetti per far comrpendere l’importanza degli animali nella storia e nell’arte.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 4,50; ridotto gruppi € 3; ridotto scuole e ragazzi (8-14 anni) € 1; gratuito per maggiori di 65 anni residenti nel Comune di Verona, disabili e accompagnatori, con VeronaCard.
Telefono: tel. +39.045.8036353
E-mail: museoarcheologico@comune.verona.it
Sito web: Museo Archeologico

Mostra Giorgia Severi, Andre Woodward Verona Giorgia Severi, Andre Woodward - Studio la Città - Lungadige Galtarossa, 21 - Verona

Mostra in corso dal 26 novembre 2022 al 14 gennaio 2023

Studio la Città compie presenta una mostra che torna a occuparsi del futuro planetario in tempi di cambiamento climatico con una mostra fotografica dell’artista tedesco Michael Najjar.

Orari: lunedì dalle 14.00 alle 18.00. Da martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabatodalle 9.00 alle 13.00 (il pomeriggio con prenotazione).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale.
Telefono: +39.045.597549
E-mail: info@studiolacitta.it
Sito web: Studio La Città

Mostra Vasi antichi VeronaVasi antichi - Museo Archelogico, Regaste Redentore, 2 - Verona

Mostra in corso dal 23 ottobre 2021 al 2 ottobre 2022

Una grande mostra ospita al Museo Archeologico al Teatro Romano una vasta collezione di vasi etruschi dedicando una sezione speciale alle ceramiche etrusche.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 4,50; ridotto gruppi € 3; ridotto scuole e ragazzi (8-14 anni) € 1; gratuito per maggiori di 65 anni residenti nel Comune di Verona, disabili e accompagnatori, con VeronaCard.
Telefono: tel. +39.045.8036353
E-mail: museoarcheologico@comune.verona.it
Sito web: Museo Archeologico

Mostra Marco Cingolani. Il mercante di terre rare Verona Marco Cingolani. Il mercante di terre rare - Galleria Gaburro, Via dei Mutilati 7/a - Verona

Mostra in corso dal 21 ottobre 2021 al 22 gennaio 2022

In mostra a Verona una trentina di opere dell'artista Hermann Nitsch (Vienna, 1938), uno dei massimi esponenti dell’Azionismo Viennese.

Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: +39.045.8000176
E-mail: info@galleriagaburro.com
Sito web: Galleria Gaburro

Mostra L'Opera diventa Museo VeronaL'Opera diventa Museo - AMO, Palazzo Forti, via Abramo Massalongo, 7 - Verona

Mostra permanente

Una mostra permanente a Palazzo Forti racconta il Festival Lirico dell'Arena di Verona attraverso i materiali  provenienti dall'Archivio Storico della Fondazione Arena di Verona. Quello che è una rappresentazione corale come un'opera lirica si scompone qui nelle sue varie linee fondamentali come la musica, il ballo, i costumi, le scenografie, i libretti.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 6, ridotto € 3, gratuito fino a 5 anni.
Telefono: +39.045.8030461
E-mail: info@arenamuseopera.com
Sito web: AMO Palazzo Forti

Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Verona Today è aggiornato ogni giorno

© In Verona Today
Tutti i diritti riservati